Il mondo virtuale e il computer mi hanno sempre affascinato sin da quando ero bambina: prima attraverso i giochi
e poi con il mio computer arrivato all’età di 12 anni
In casa mia non lo si sapeva molto utilizzare e così ho cercato di ingegnarmi: all’inizio giocando (ricordo ancora lunghe partite a solitario) e poi imaparando ad utilizzare programmi come Word e usando cd e dischetti.
Ma non mi posso definire un’autodidatta, infatti, molto utile mi è stato l’uso del computer a scuola. Già nella scuola primaria lo usavamo per fare ricerche (soprattutto in scienze e tecnologia) e ho imprarato ad usare programmi come Power Point ed Excell. Sempre a scuola ho iniziato ad usare intenet, a scoprire siti e programmi: ormai ero completamente affascinata dal mondo virtuale! Tuttavia non posso negare che i nostri rapporti non siano sempre stati idilliaci.
Spesso mi si bloccava e sullo schermo compariva la scritta “errore di sistema”..Non sapevo proprio cosa fare!
Successivamente mi è stato consigliato di installare l’ADSL per navigare più velocemente e un buon anti virus per proteggere il mio pc. Mi sono anche decisa a comprare un computer più moderno, un pc portatile (ma ancora oggi conservo il mio primo computer)
Con l’inizio dell’università tale scelta è risultata quasi obbligata in quanto è necessario un computer (meglio se un pò veloce, il mio ormai era davvero troppo lento) per verificare orario e luogo delle lezioni, per visualizzare la mia pagina personale in i-catt e per entrare nella piattaforma blackboard.
Ora che ormai sono un pò di anni che utilizzo il computer quasi quotidianamente posso affermare di aver un rapporto più sereno con questo strumento: non avverto più la cosiddetta “ansia da prestazione” che mi faceva nascere la costante paura di sbagliare ma anzi, ora sono sempre ben disposta a “navigare”, scoprire, incuriosirmi e stupirmi!!
Recent Comments